Concorso per la nuova sede CINECA Bologna


PROJECT TEAM
Marco Prati, Elisabetta Lanza, Luca Maria Bartolini


LOCATION
Bologna (Italy)


TIPOLOGY
Office building


SCOPE OF THE WORK
Architecture competition


CLIENT
Private

CINECA’s identity is that of a “driver of innovation,” which it fulfills through channels such as “digital transformation” and “supercomputing.” This suggests an identity more aligned with indeterminacy and blurring rather than with any traditional metaphor. In a space-time condition as diffuse as digitalization processes, we believe it is more coherent to explore the expressive capacity of interaction, rather than to identify a plastic/sculptural form, even one reminiscent of a biological organism.
The project was conceived by imagining a network of functional flows immersed in a natural forest. The defining feature of this meta-virtual space is that it cannot be physically located (except for the forest), yet it is capable of defining a complex system: that of interactions.

L’identità di CINECA è quella di “portatore di innovazione” e la svolge utilizzando come canali di flusso la “trasformazione digitale”ed il “supercalcolo”. Questo ci suggerisce un’identità più prossima all’indeterminatezza ed al blurring, piuttosto che a qualche metafora tradizionale. In una condizione spazio temporale particolarmente sfumata come sono i processi di digitalizzazione, crediamo sia più coerente tentare di indagare la capacità espressiva dell’interazione, piuttosto che identificarne una forma plastica/scultorea, sia pur associabile a qualche organismo biologico. Il progetto è stato definito immaginando un reticolo di flussi funzionali  immersi in un bosco naturale. La caratteristica di questo meta-spazio virtuale è quella di non essere fisicamente individuabile (eccetto che per il bosco) ma è, però, in grado di definire un sistema complesso: quello delle interazioni.