PROJECT TEAM  Marco Prati, Elisabetta Lanza, Giulia Cacciari

LOCATION AND DATE  Bologna 2012

TIPOLOGY Landscape

SCOPE OF THE WORK new garden

CLIENT private

PROJECT DATA   design/building 2012

STATUS completed

 

 

 

The property contacted UGSprogetti in order to bring back to life  a misused garden that surrounds their villa in the city. The garden, now too rigid in its "fullness" and redundancy, has been the subject of a substantial restyling, based on the idea to create an over-all  new room in the house, only that it will be (in the open) outside We have divided the garden into four main areas: front, right side, playground and common-garden. Each area has its own story to tell ...The trunks, the colors, the texture of leaves, blooms and volumes of the " hedges of light" skilfully illuminated during hours of darkness, together with the furniture elements, will be the protagonists of this scene that overturns the frontal perspective inwards eclipsing the front view of the building.

 

 

La proprietà ha contattato UGSprogetti al fine di ridare vita ad un male utilizzato giardino all’italiana che circonda la loro villa di Città. Il giardino, oramai troppo rigido nella sua “pienezza” e ridondanza, è stato oggetto di un restilyng sostanziale, basato sull’idea di realizzare in tutto e per tutto, una nuova stanza  della casa, solo che sarà all’aperto.

Abbiamo suddiviso il giardino in quattro macroaree: fronte, fianco destro, playground e giardino condominiale. Ogni area ha una sua storia da raccontare........

I fusti, i colori, la tessitura fogliare, le fioriture e i volumi della “siepe di luce” sapientemente illuminati nelle ore buie, insieme agli elementi di arredo, saranno i protagonisti di questa scenografia che ribalterà la prospettiva frontale verso l’interno eclissando la vista dell’edificio davanti.

La nuova stanza all’aperto è progettata al fine di creare percezioni sfumate dello spazio, in relazione al fare che vi si può svolgere. Il playground colorato che può diventare il supporto per il catering di un party, così come l’area in legno del patio che può trasformarsi in solarium nella bella stagione........

Con l’aiuto di un esperto agronomo, collaboratore dello Studio, abbiamo selezionato le essenze esistenti ed integrato il progetto con alcune nuove, tra cui una accurata serie di essenze aromatiche, studiate sia per essere utilizzate in cucina, sia per caratterizzare alcuni ambiti del giardino. Tra i nuovi impianti si segnala un Acer Palmatum “Beni Kagami” dalla colorazione purpurea, pensato come un faro per le nuove prospettive della porzione di giardino condominiale.

 

UnderGroundStudio progetti
Landscape 1

news